Conoscete ormai il mio amore per i formaggi, vero? Li adoro! Spesso mi piace accompagnarli con miele, chutney e confetture. Conoscete il chutney? Questo è un condimento agrodolce di origine indiana a base di spezie, frutta e/o verdura. Per conferire quel tipico sapore agrodolce tra gli ingredienti non devono mancare lo zucchero e l’aceto meglio…
…finalmente sono riuscita a trovare le carote con il ciuffo! Per molti di voi sará strano ma da me non é semplice trovarle. Lo scorso mese avevo visto questa ricetta pubblicata da Recake e mi ero letteralmente innamorata. Mi incuriosiva molto e devo ammettere che le mie aspettative non sono state deluse. Una ricetta molto…
I “fiadoni” sono dei ravioli rustici tipici abbruzzesi preparati tradizionalmente durante le festività pasquali anche se oggi si trovano tutto l’anno sia in versione salata che dolce. L’impasto é sottile, a base di farina, uova, olio e vino con una farcitura composta da un mix di formaggi a pasta dura fra cui il rigatino e…
…ben ritrovati! Questo mese le ragazze di Re-Cake hanno proposto una ricetta davvero molto sfiziosa, dei crackers integrali con noci, uvetta e rosmarino. Sani, pieni di tanti semi e frutta secca. Sono molto semplici da preparare, bisogna pero avere una piccola cortezza affinché il risultato sia ottimo, bisogna tagliarli molto sottili e bisogna fare attenzione alla cottura, devono…
… ben ritrovati! Oggi una ricetta super veloce e davvero molto sfiziosa! Perfetta per accompagnare formaggi e salumi ma anche per dare croccantezza a vellutate che in questo periodo sono un vero comfort food. Dei biscottini al grano arso ricchi di tanti semi quelli che piu preferite. Sono gustosi e saporiti… Uno tira l’altro, ottimi…
…ben ritrovati! Sapete, amo molto la zucca e in questo periodo la preparo in diversi modi. Oggi ve la propongo in versione salata, un crumble, si un crumble di zucca. Generalmente il crumble viene preparato dolce, questo altro non è che frutta cotta con dello zucchero e ricoperta da uno strato fatto di farina, burro e zucchero che viene…
…buongiorno! Oggi vi propongo un classico della cucina siciliana, sua maestà l’arancino. Questo altro non é che una palla di riso o cono impanato e fritto, farcito generalmente con ragù, piselli e caciocavallo. Sono lo street food più goloso della Sicilia, caldi e con quella crosta croccante si trovano in tutte friggitorie. Ma come si…
…buongiorno! Con il primo caldo si ha voglia di preparazioni fresche e gustose, vero? Cosi, oggi, vi propongo una cheesecake salata, un’alternativa alle classiche crostate salate, facile da preparare, senza cottura e soprattutto molto gustosa. Una base croccante e molto saporita fatta di taralli, semi di sesamo e aromatizzata al rosmarino, una crema morbida a…
…Sabato è uscito il mio quarto volume della collana Fatto in casa, “Dall’Orto al piatto”. In questo volume troverete tante ricette, dagli antipasti ai primi, secondi e dolci con i prodotti che potete coltivare sul vostro balcone/terrazza. Per cominciare, vi spiegherò come poter realizzare un orto sul proprio balcone, quali sono gli attrezzi indispensabili da…
Ben ritrovati… domani in edicola uscirà il mio terzo volume “Le conserve di verdura primavera/estate” della collana “Fatto in casa”. Ogni estate, dalle mie parti, preparare le conserve di pomodoro per poi consumarle d’inverno, è un rito che si rinnova e a cui non ci si può sottrarre. Il pomodoro è il re indiscusso della dieta mediterranea…