Couscous con gamberi, calamaretti, cozze e pesto di rucola
Ciao a tutti… Il couscous, di origine nordafricana, oggi si è sempre più diffuso nelle nostre cucine, ci sono tantissimi modi per prepararlo. Il mio preferito è con il pesce. Un piatto unico fresco, leggero e colorato con gamberi, calamaretti e cozze, qualche pomodorino ed esaltato da un pesto di rucola e mandorle. Una vera delizia, perfetto per la stagione estiva. Provatelo!
Ingredienti per 4 persone
280 g di Couscous (Molino Chiavazza)
1 kg di cozze
400 g gamberi
500 g di calamaretti
150 g di pomodorini ciliegino
vino bianco q.b.
1 spicchio di aglio
1 noce di burro
sale e pepe
olio extravergine di oliva q.b.
per il pesto di rucola
30 g rucola
20 g mandorle
½ spicchio di aglio
sale e pepe
50 ml olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
Per prima cosa sciacquate i gamberi sotto acqua corrente, staccate le teste, eliminate il carapace e il filo nero sul dorso aiutandovi con uno stuzzicadenti. Ponete i gamberi in una padella con dell’olio e fateli cucinare per 2/3 min. sfumate con del vino bianco. Fate evaporare, spegnete e tenete da parte.
Lavate e pulite le cozze, ponetele in una padella con un filo di olio. Fate cucinare sino a quando si apriranno. Fate raffreddare ed eliminate i gusci. Filtrate il liquido fuoriuscito dalle cozze e tenetelo da parte. Ponete le cozze nella padelle insieme ai gamberi.
Ora lavate e pulite i calamaretti, in una padella versate dell’olio e uno spicchio di aglio fatto a pezzettini, fateli cucinare per 3/4 min. sfumate con del vino bianco. Fate evaporare, spegnete, ponete i calamaretti insieme ai gamberi e cozze. Il sughetto fuoriuscito dai calamaretti ponetelo insieme al liquido fuoriuscito dalle cozze.
Preparate ora il pesto di rucola: ponete in un mixer la rucola, le mandorle, l’olio, l’aglio, il sale e pepe e frullate sino ad ottenere un composto omogeneo.
In un pentolino ponete 280 ml di liquido (fuoriuscito da cozze e calamaretti) tenuto da parte e portatelo ad ebollizione con un cucchiaino di sale, quando avrà raggiunto il bollore versate il couscous a pioggia e un cucchiaio di olio, mescolate, spegnete il fuoco e ponete sopra un coperchio. Lasciatelo riposare 3/4 min. Trascorso il tempo necessario, aggiungete una noce di burro, fate cuocere dolcemente per altri 2 minuti, poi spegnete il fuoco e, con una forchetta, sgranate bene il couscous. Ponetelo in una ciotola. Unite i gamberi, cozze e calamaretti, i pomodorini ciliegino tagliati a pezzettini. Mescolate poi unite il pesto di rucola, amalgamate il tutto e servite.
Un consiglio in più
Potete lasciare qualche gambero intero per decorare il piatto, cucinandoli insieme ai gamberi che avrete pulito!






Ricette Correlate:
Ricette popolari:
Cruffin 106.335 views
Bavarese ai tre cioccolati 97.769 views
Calzone di cipolle Pugliese 73.629 views
Brioches con crema e gocce di cioccolato 48.196 views
Commenti
hai proprio ragione. con tutti questi frutti di mare deve essere ottimo!
l ho preparato poche volte in realtà… ma mi rifarò!
a presto
loading...
Si Simo… molto estivo, fresco e gustoso! A presto
loading...
Ciao Tiziana, è una vita che non faccio il cous cous, la tua ricetta è davvero invitante!
Io solitamente lo facevo come la paella, con di tutto dentro!!
Buona giornata
Lisa
loading...
Grazie mille Lisa! Cosi ad insalata è molto fresco e gustoso adatto nelle giornate calde!! Anche molto leggero. Buona giornata a te! A presto
loading...