Hamburger mediterraneo
Ciao a tutti, che ne dite oggi di far felice i vostri figli?…Come? Con degli ottimi hamburger. Difficile? Proprio no, se seguirete i miei consigli farete felice non solo i vostri figli!!. L’hamburger è un classico della cucina americana , a New York ne ho assaggiati diversi, ci sono tantissimi posti dove li preparano con gli ingredienti più svariati, rientrata ho pensato perché non farli in casa? Ed è così che con pochi e semplici ingredienti potrete preparare questi deliziosi panini e soprattutto molto più genuini, senza conservanti, additivi, grassi, coloranti…fare questi panini è davvero semplicissimo, io li ho ricoperti con sesamo bianco e nero, ma vanno bene anche semi di papavero, semi di lino ecc. Gli hamburger possono essere di manzo, di carne bianca, suina, pollo oppure di carni miste, inoltre potrete dare libero sfogo alla vostra fantasia riempiendoli con ciò che vi piace di più. Questi hamburger sono veramente favolosi, altro che quelli dei fast food!!!
Ingredienti per 10 panini da hamburger
300 g di farina 00
300 g di farina manitoba
180 ml di latte fresco
130 ml acqua
30 g burro ammorbidito a temperatura ambiente
1 uovo
20 g di zucchero
25 g di lievito di birra
2 cucchiaini di sale
semi di sesamo bianchi e neri q.b
Ingredienti per il condimento
100 – 120 g di carne tritata di manzo (per panino)
basilico q.b.
seme di finocchio q.b.
sale e pepe
fettine sottili di scamorza
fettine di pomodoro q.b.
peperone q.b.
insalata q.b.
maionese q.b.
Preparazione
Intiepidite il latte e scioglietevi dentro il lievito, setacciate le due farina e versatevi il latte e l’acqua gradatamente e fate assorbire. Aggiungete lo zucchero, il sale, l’uovo, e infine il burro ammorbidito. Amalgamate bene gli ingredienti sino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, coprite la ciotola con della pellicola trasparente e fate lievitare il tempo necessario che il volume raddoppi, in un luogo tiepido lontano da correnti d’aria. A questo punto prendete impasto e dividetelo in 10 pezzi all’ incirca da 106 g, formate i panini distribuite sopra i semi di sesamo e schiacciate leggermente, poneteli in una teglia ricoperta da carta da forno e fate nuovamente lievitare per circa 1 ora. Cuocere infine i panini in forno a 200° per circa 20/25 min o sino a quando non vedrete la superficie dorata.
Per il condimento, unite in una ciotola la carne tritata, i semi di finocchio, il sale, pepe, il basilico, amalgamate e formate delle palline da 100-120 g ciascuna schiacciate a formare i tipici hamburger. In una padella antiaderente fate grigliare i pomodori tagliati a fettine e i peperoni a tagliati a pezzi, e mettete da parte. Nel frattempo accedete la piastra e cucinate gli hamburger, quasi a fine cottura metteteci sopra mezza fettina di scamorza, in questo modo al calore si scioglierà. Dividete i panini a metà spalmateli con la maionese, ponete sopra l’insalata, le fettine di pomodoro e peperone, l’hamburger con la scamorza e chiudete.
Un consiglio in più…..
Potete preparare l’impasto dei panini il giorno prima, amalgamate tutti gli ingredienti come nella preparazione, coprite la ciotola con della pellicola e ponetela in frigo. Il giorno dopo prendete l’impasto dal frigo formate i panini e fateli lievitare sino a quando non raddoppieranno di volume e infornate.






Ricette Correlate:
Ricette popolari:
Cruffin 94.718 views
Bavarese ai tre cioccolati 69.855 views
Calzone di cipolle Pugliese 51.740 views
Crostata con fichi freschi e mandorle 37.305 views
Commenti
Complimenti Tiziana, sono proprio invitanti. Ho vissuto pre 16 anni a New Hawen, Nel Connecticut (Stati Uniti) l meglio conosciuta come la patria degli hamburger e ti posso dire che non ne ho mai visti di così belli e invitanti. Appena possibile proverò a farli. Ti terrò informata. Grazie di deliziarci con le tue virtù.
loading...
Questo Hamburger mediterraneo è davvero appetitoso, sei così brava da far venire voglia di provare le tue ricette anche a tutti noi, lettori del tuo blog!! 😉
loading...