Buongiorno a tutti, oggi voglio proporvi un sofficissimo dolcetto, le madeleine, dalla forma a conchiglia dovuta alla stampo in cui vengono cotte. Ho comprato questo grazioso stampo quest’ anno nel mio viaggio in Francia, le ho assaggiate e mi sono subito innamorata, così appena rientrate le ho fatte. Le Madeleine sono dei tipici dolcetti francesi, originari di Commercy, nel Nord della Francia, ma ormai diffuse in tutto il territorio francese, sono molto soffici ed hanno un gusto delicato ed un aroma di limone e burro più pronunciato. Ideali accompagnate da un buona tazza di tè. Non vi resta che provarle!!
Ingredienti per 24 madeleine
120 g di farina
160 g burro
100 g di ricotta
3 uova
50 g di mandorle tritate finemente
100 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 limone
Zucchero a velo per la finitura
Preparazione delle madeleine
Fate fondere il burro in un tegamino e lasciatelo raffreddare. In una ciotola setacciare la farina con il lievito, unite le mandorle tritate finemente e lo zucchero e mescolate bene. Aggiungete i tuorli, conservando gli albumi, la ricotta, la scorza del limone grattugiato e un pizzico di sale e mescolate bene. Sbattete quindi gli albumi a neve e incorporateli delicatamente al composto. Versate l’ impasto in uno stampo per madeleine imburrato e infarinato, e cuocete in forno a 180° per 20 min. Fate intiepidire le madeleine su una gratella e servirle con dello zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipo al Contest “Il Viaggio in un Piatto” del blog La Cascata dei Sapori;