Mafalda siciliana
La mafalda è un pane tipico siciliano, realizzato con farina di semola di grano duro. Sembra che le sue origini si debbano far risalire all’Ottocento e che un maestro panificatore catanese l’abbia dedicato, nei primi del Novecento, a Mafalda di Savoia. Ha una forma molto particolare, una volta fatto il cilindro questo viene ripiegato a formare una spirale. E’ ricoperto da tanti semi di sesamo che conferisco croccantezza e sapore. Un pane semplice da realizzare e molto saporito, perfetto da mangiare solo o da gustare tiepido farcito da salumi e formaggi.
Ingredienti
Ricetta di Sara Papa tratta dal libro “Pani dolci & Fantasia”
500 g di semola rimacinata di grano duro
325 ml di acqua
80 g di li.co.li. rinfrescato
10 g di sale
semi di sesamo q.b,
Preparazione

Ricette Correlate:
Ricette popolari:
Cruffin 105.161 views
Bavarese ai tre cioccolati 94.523 views
Calzone di cipolle Pugliese 72.149 views
Brioches con crema e gocce di cioccolato 47.196 views
Scrivi un commento