Quadrotti alle pesche con crumble all’amaretto
Eccomi qui, finalmente dopo una lunga pausa ritorno a preparare i miei tanto amati dolci! Amo molto i dolci con la frutta e l’estate ci dona sempre frutti meravigliosi e io ancora non voglio rinunciare a queste bontà, soprattutto alle pesche. Si ancora pesche, purtroppo le ultime di una stagione che sta per terminare, e come non renderle omaggio con un bel dolce? Ringrazio l’azienda 3 Moretti per queste succose pesche siciliane, profumate e molto saporite. Un dolce semplice che vi conquisterà al primo morso… un delizioso profumo invaderà la vostra cucina. Morbidissimo per la presenza nell’impasto delle pesche, sopra tanti pezzettini di pesche e un crumble croccante con mandorle e amaretto che dona quel sapore in più al dolce. Provatelo perché é strepitoso! Buon inizio settimana
Ingredienti
140 g di farina 00
60 g di olio di semi
1 uovo
50 g di zucchero
100 g di pesche
1/2 limone
1/2 bustina di lievito
un pizzico di sale
per il crumble all’amaretto
30 g di amaretti tritati finemente
20 g di mandorle tritate finemente
40 g di farina 00
40 g di burro
30 g di zucchero
per la finitura
1 pesca
2-3 amaretti
lamelle di mandorla q.b.
Preparazione
In una ciotola unite la farina, il pizzico di sale, lo zucchero, il lievito e mescolate. Con l’aiuto di un frullatore, frullate la pesca con il succo del limone sino ad ottenere una purea. Unite cosi in una ciotola l’uovo, l’olio, la purea di pesche e mescolate. Unite questo composto al primo composto e mescolate sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Versate il composto in uno stampo a cerniera quadrato di cm 20×20 imburrato e infarinato. Pulite la pesca e riducetela a dadini, cospargete i dadini di pesca sul composto.
Adesso preparate il crumble, impastate il burro, fatto a pezzettini, con la farina, lo zucchero e le mandorle e gli amaretti tritati finemente, fino ad ottenere un composto a briciole. Cospargete cosi le briociole sui dadini di pesca e spolverizzate con gli amaretti sbriociolati e le lamella di mandorla. Cucinate a 180° per circa 40/50 min. (fate sempre prova stecchino). Sfornate e fate raffreddare.






Ricette Correlate:
Ricette popolari:
Cruffin 106.969 views
Bavarese ai tre cioccolati 100.668 views
Calzone di cipolle Pugliese 76.028 views
Brioches con crema e gocce di cioccolato 48.869 views
Commenti
Salve Tiziana. Sono Cinzia da Bari, complimenti per le belle ricetterei! Sbaglio o su questa torta ci sono anche mandorle a lamelle? Se si, le hai messe su prima di infornare? Grazie.
loading...
Grazie mille Cinzia. Si ci sono! le ho aggiunte, vengono messe prima di infornare. Buona giornata
loading...
questo dolce è davvero ottimo, esalta in pieno il gusto delle pesche… che tra l’altro stanno benissimo con gli amaretti secondo me! e le tue foto rendono sempre piena giustizia ad ogni piatto! bravissima come sempre 🙂
loading...
Si un abbinamento davvero tanto buono! Grazie mille Tiziana sempre molto gentile, buona serata.
loading...
Che delizia questi quadrotti.. da fare con le ultime pesche!!! un bacione
loading...
Si sono buonissimi! Buona serata
loading...