Treccia con confettura di lampone
E’ da tempo che ci stavo pensando, questa treccia fa parte della raccolta Re-Cake la numero 1. Ho conosciuto questa iniziativa da poco quindi ho partecipato solo alle ultime due Re-cake, ho trovato molto interessanti anche le proposte vecchie, così adorando i lievitati ho deciso di provarci. Nella ricetta originale si utilizza la marmellata di pesca, arancia candita e cannella, ho fatto una piccola variante utilizzando marmellata di lampone e granella di pistacchio. Il profumo che emana è spettacolare per non parlare della estrema morbidezza… appena sfornata la mangeresti tutta.
Ingredienti
(dosi per una treccia grande)
370 g farina W400
20 g di lievito di birra
55 g di zucchero
55 g burro
60 ml di acqua calda
60 ml latte
1 uovo e mezzo
1 cucchiaino di sale
per la farcia
1 vasetto di confettura di lampone (circa 300 g)
20 g di zucchero
30 g di burro ammorbidito
granella di pistacchio q.b.
per la decorazione
mandorle a lamelle q.b.
40 g di zucchero
Preparazione
Sciogliete il lievito nell’acqua e poi aggiungete lo zucchero, il burro, il latte, le uova e 170 gr di farina. Impastate in una planetaria finché l’impasto non diventa liscio e vellutato.
Aggiungete ancora 200 g di farina, il sale e impastate bene. Successivamente mettete l’impasto in una ciotola unta, coprite e fate lievitare finché il volume non raddoppia.
Dopo la lievitazione, mettete l’impasto sulla spianatoia, sempre infarinata, e fate un rettangolo da circa 50x30cm.
Spalmate la confettura sul rettangolo e sopra mettete il burro a tocchetti e lo zucchero lasciate per ogni lato del rettangolo, 1,5 cm liberi, senza confettura per garantire una buona chiusura.
Con il rettangolo di pasta, fate un rotolo partendo dal lato più lungo. Poi, con un coltello, tagliate il rotolo in due, per il lungo.Unite le due parti della pasta creando una treccia, unendo e chiudendo bene estremità della treccia.
Mettete la treccia su un foglio di carta forno, coprite con un panno e fate lievitare per circa 1 ora. Mettete sopra le scaglie di mandorle e lo zucchero, infornate a 180 gradi per 20/25 minuti sino a doratura.
Un consiglio in più…
Al posto della marmellata di lampone potete utilizzare qualsiasi tipo di marmellata.
Potete impastare la sera prima e mettere il frigo, al mattino lasciate l’impasto a temperatura ambiente per circa 1 ora, poi stendetelo e proseguite nella preparazione.
Al posto della farina w 400 potete utilizzare la farina manitoba.






Ricette Correlate:
Ricette popolari:
Cruffin 85.653 views
Bavarese ai tre cioccolati 48.393 views
Calzone di cipolle Pugliese 39.355 views
Brioches con crema e gocce di cioccolato 29.347 views
Scrivi un commento