Tra un pò si avvicina Pasqua, così nonostante il momento difficile che stiamo vivendo, volevo darvi un’idea semplice e carina per portare un po’ di allegria in tavola, coinvolgendo anche i bambini che si divertirebbero ad aiutare la mamma durante la preparazione. Apparentemente sembrano delle normalissime uova, ma in realtà i loro gusci custodiscono delle…
La “Simne cake” è un dolce di origine inglese, preparato durante le festivitá pasquali. La parola simnel deriva dalla parola similia che in latino significa grano tenero. È un dolce molto sostanzioso ricco di tanti ingredienti come frutta secca, canditi e due strati di pasta di mandorla, di cui uno viene messo al centro del…
Il “pan di ramerino” é un pane dolce tipico toscano, una ricetta che le famiglie toscane si tramandano di generazione in generazione. É un pane morbido arricchito con dell’olio extravergine di oliva, uvetta e rosmarino, infatti ramerino in dialetto toscano indica la pianta del rosmarino. Per un’ottima riuscita é preferibile utilizzare rosmarino fresco e un…
Ciao a tutti finalmente Venerdi! Settimana pienissima, mille cose da fare, molte volte vorrei che le giornate fossero più lunghe, il tempo purtroppo passa molto velocemente! Finalmente tre giorni di festa. In realtà solo dal lavoro ma dalla mia adorata cucina no, anzi fervono i preparativi. Oggi vi propongo un dolce delizioso da preparare per…
La Pastiera Napoletana è un dolce napoletano tipico della tradizione Pasquale. Non c’è Pasqua senza la mia adorata Pastiera, quel profumo di arancia e quella cremosità dovuta alla ricotta, è irresistibile. Per molti è considerata il simbolo della primavera per la preparazione che avveniva solo nel periodo di Pasqua e per l’utilizzo di due ingredienti che…