Con l’arrivo dell’autunno ecco sui banchi del mercato le prime zucche, castagne, funghi… Amo molto questa stagione proprio per i suoi colori, profumi, frutta e ortaggi che ci regala. La voglia di rimare in casa e preparare un buon piatto un pò piu complesso da gustare la domenica è sempre più viva. Una delle…
Trofiette di grano arso con funghi e speck su crema di ceci! Un primo piatto preparato con ingredienti semplici che uniti insieme creano un super piatto molto gustoso. Il sapore leggermente affumicato delle trofiette di grano arso condite con funghi cardoncelli e il saporito speck ben si lega con la dolcezza e cremosità dei ceci profumati…
…Ben ritrovati, iniziamo questa settimana con un primo piatto buonissimo! Fagottini bicolore ripieni di baccalà su una fonduta di burrata e conditi con cime di rapa e pomodoro secco. Un primo piatto molto gustoso e ricco di sapori da servire poi con dell’ottimo olio di oliva extravergine Bio quello di “I Tre Campanili “. La…
Ciao a tutti! Il Ciauscolo… Sono sincera non l’avevo mai assaggiato… Poi un Contest ‘Quant’è buona morbidezza…’ che mi fa scoprire la sua bontà. Il contest nasce in occasione del “Il giorno del Ciauscolo” che si svolgerà il 4 giugno 2017 per iniziativa della Norcineria Alto Nera e della Compagnia dei Ciauscolanti. Quando ho letto…
Ciao a tutti e ben ritrovati. Quest’anno proprio l’autunno non vuole arrivare, qui da me ci sono temperature primaverili, so che molti di voi mi invidieranno ma io sogno copertine, zuppe, tè caldo, divano…, amo molto questa stagione per i suoi colori, i profumi dalle castagne ai funghi, dallla zucca ai cachi per arrivare alle verdure…
Ciao a tutti…amo molto i primi a base di pesce soprattutto in questo periodo che inizia a far più caldo cosi oggi vi propongo un piatto leggero, semplice e molto gustoso. Tagliatelle fatte in case profumate e colorate allo zafferano insaporite con un sughetto di solo pesce profumato al limone e timo limonato… che dire…
Ciao a tutti, eccoci… con la primavera iniziano a vedersi le prime favette, piccole, tenere e così dolci. Quando si pensa alle fave subito viene in mente il classico degli abbinamenti fave e pecorino reso poi ancor più gustoso dall’accostamento della pancetta. Oggi, invece, vi propongo un primo piatto molto particolare e delicato. L’abbinamento delle fave…
…oggi vi propongo delle tagliatelle fatte in casa dal sapore inconfondibile di grano saraceno ed insaporite con un delizioso sughetto di carciofi e seppioline. Abbinamento stepitoso!… il sapore intenso delle seppioline, il gusto deciso del carciofo si legano a perfezione con le tagliatelle di grano saraceno. Un piatto molto gustoso e ricco di sapori e…
Ciao a tutti, la storica Fattoria il Palagiaccio, situata nel cuore della Toscana tra le colline del Mugello ha indetto un concorso “Latti da mangiare” chiamando i migliori foodblogger a sfidarsi per realizzare e dar vita a piatti che uniscano tradizione e innovazione. Mi piace mettermi in gioco così ho deciso di partecipare. La…
…tra un po’ è Natale, già si inizia a sentire il suo profumo, le sue luci, i suoi colori, la sua atmosfera. Le case si inondano di profumi di dolci fatti in casa, si addobbano con alberi e presepi e si inizia a pensare al menù delle tavola delle feste. Adoro l’atmosfera calda e festosa…