Pane
La “ciambella ciociara” è un pane tipico di Frosinone e della Ciociaria la cui ricetta rimanda a sapori antichi e tradizioni popolari. Questa ciambella viene preparata con pochi e semplici ingredienti quali, farina, lievito, acqua e semi di anice. La ricetta è di Fulvio Marino, quando l’ho vista durante una trasmissione televisiva mi ha subito…
LEGGI TUTTO
…non vedevo l’ora di riprendere con le preparazioni di pane e lievitati! Mi son mancate. La verità è che quest’estate ho completamente tralasciato queste preparazioni, il caldo mi ha completamente messa ko e ho acceso il forno il minimo indispensabile. Ma ora che si è rinfrescata l’aria ho messo in forza il mio licoli e…
Pane / Ricette Sara Papa
LEGGI TUTTO
In queste ultime settimane un nuovo arrivato a casa mia, il Licoli di segale. Ho trasformato parte del mio licoli in licoli di segale integrale cosi ora mi trovo a gestirne due! Dovete sapere che amo particolarmente il pane di segale ed in generale il pane con farine integrali, tipo 1, tipo 2, di farro…
Pane
LEGGI TUTTO
…era da tempo che volevo provare a realizzare il pane incamiciato… Ricordo quando lo vidi per la prima volta condiviso dal maestro Josep Pascual, famoso per i suoi bellissimi pani decorati, me ne innamorai! Presa sempre da altre cose l’avevo rimandato, oggi finalmente eccomi a condividerlo con voi. In realtà è un semplicissimo pane e potete…
Pane
LEGGI TUTTO
La barbabietola è un ortaggio che solitamente non consumo se non frullandola o estraendo il succo. Mi piace tanto il suo colore, così spesso la utilizzo per preparare pasta fresca, crepe, pan brioche ecc. La barbabietola rossa conferisce un colore molto bello e un sapore che nell’insieme amo molto. Oggi l’ho inserita frullata grossolanamente in…
Pane
LEGGI TUTTO
Il “Colac” è un pane intrecciato di origine rumena servito durante le festività e le occasioni speciali. Quando l’ho visto sul gruppo Re-cake 2.0 mi sono innamorata subito e visto che si avvicina la Santa Pasqua, ho pensato che sarebbe stato perfetto proporvelo. Un bellissimo pane che sulla tavola di Pasqua non può mancare! Giusto?…
LEGGI TUTTO
Il “Vienna bread” è un pane di origine austriaca molto simile nella forma a delle mini baguette. E’ un pane sofficissimo e dal sapore semi-dolce quindi adatto ad essere servito sia con il dolce che con il salato. Personalmente l’ho adorato con qualche foglia di insalata, prosciutto crudo e un velo di maionese ma direi…
Pane
LEGGI TUTTO
Il Rugbrød è il tipico pane di segale danese. Il pane di segale è molto comune in Danimarca e viene consumato a colazione con dell’ottimo burro ed è alla base dello smørrebrød, ovvero il famoso “panino aperto” danese. Fette di pane farcite nei più svariati modi: da quelli con il pesce, a quelli alla carne ai…
LEGGI TUTTO
Il pane tutta semola è il pane che faccio più spesso perchè sia a me che a mio marito piace tantissimo. Qui da me, in Puglia, la semola la utilizziamo molto sia nel pane che nella focaccia che nella pasta fresca, conferisce una consistenza e un sapore unico. Il pane ha una crosta croccante e…
Pane
LEGGI TUTTO
Due impasti uno bianco e l’altro al cacao che sovrapposti in modo alternato creano in cottura un effetto zebrato molto scenografico. Bello da vedere ma anche buonissimo! Un pane sofficissimo… spero che dalle foto si percepisca. Una nuvola di bontà perfetto a colazione con della confettura o nutella ma vi dirò ottimo anche con il salato! …
Pane
LEGGI TUTTO