I cartocci siciliani sono dolci tipici palermitani. Sono dolci fritti, assomigliano nella forma ai cannoli, infatti anche loro sono avvolti sui cannelli. Questi però non sono croccanti come i classici cannoli ma sono morbidi perché sono di pasta brioche. Vengono fritti e farciti con una crema di ricotta rigorosamente di pecora e arricchita con gocce…
Gli Arancini marchigiani sono dei dolci tipici di Carnevale della tradizione marchigiana. Sono a forma di girella e profumati all’arancia, da qui il nome. L’impasto viene fatto lievitare poi steso e farcito con dello zucchero e abbondante buccia di arancia grattugiata, poi vieni fatto un rotolo e tagliate le fette che poi vengono fritte in abbondante olio…
…ancora fritto! Si si, siamo a Carnevale ogni fritto vale! E cosi dopo le ciambelle bavaresi (Auszogne) oggi vi propongo gli Struben, tipico dolce fritto del Tirolo… Anni fa la mia mamma dopo un viaggio in Trentino mi portò come regalo un’ imbuto dal manico lungo, imbuto proprio adatto per gli struben. Ogni anno li…
… un viaggio in Baviera due anni fa… un dolcissimo ricordo di una ciambella dalla forma molto particolare a “vaschetta”… Mentre ero in visita in una delle zone più belle della Baviera, fra scorci indimenticabili, distese di verde e meravigliosi Castelli, venni attratta da un odore irresistibile. Naturalmente essendo molto golosa mi lasciai trasportare da…
… Ci siamo! Il Carnevale è alle porte ed è tempo di dolci fritti… che buoni! Così oggi vi propongo delle ciambelle dolci, sofficissime e golose perchè impastate con la patata. Tipiche di questo periodo e molto amate insieme alle chiacchiere e castagnole. La ricette è quella di un grande maestro pasticciere Sal De Riso, l’unica modifica…
Buongiorno amici, da qualche mese faccio parte di un gruppo bellissimo: “Le Bloggalline”. Quando ho aperto il Blog mai avrei potuto immaginare che si potessero fare amicizie proprio qui sul web, invece mi sono ricreduta e, a solo un anno, ho conosciuto, se pur virtualmente, tante persone meravigliose, disponibili e generose. Da qualche mese…
Ciao a tutti e buon inizio settimana! Siamo ormai nella settimana di Carnevale e si sa se non si frigge non è Carnevale. Oggi vi propongo un’idea molto carina e divertente in pieno spirito carnevalesco. Sono delle piccole rose fritte farcite con crema pasticcera. Il tutto è reso ancor più goloso dall’aggiunta di un’amarena che conferisce…
Ciao a tutti! Oggi vi propongo una variante del tradizionale cannolo siciliano. I cannoli siciliani sono una delle specialità più famose della pasticceria siciliana. Un disco di pasta fritta che avvolge un delizioso ripieno di ricotta. Tradizionalmente i dischi di pasta venivano avvolti su piccoli cilindri ottenuti ritagliando normali canne da fiume, da qui il…
Buongiorno a tutti! I Krapfen sono dei dolci di pasta lievitata fritta di origine austro-tedesca divenuti famosi in tutto il mondo, qui in Italia vengono chiamati bombe o bomboloni. I Krapfen vengono riempiti con marmellata qui da noi è molto diffuso il ripieno con crema pasticcera e spolverizzati con zucchero a velo. Ritengo siano il…
…non appena le ho viste mi son detta, wow che “Meraviglia” e ho voluto subito provarle a fare. Questi deliziosi dischi di pasta sottile fritta (Fasnachtsküchlein) sono le frittelle di Carnevale svizzere dette anche Chnüblatz “frittelle del ginocchio” perché il trucco per stenderle veramente sottili è premere sul ginocchio piegato e allargare la pasta…