Finger food
Oggi vi propongo la versione salata del classico Financier, dolcetto tipico della pasticceria francese. Hanno la forma di un lingotto e la particolarità di essere preparati con la farina di mandorle e con soli albumi. In questa versione salata ho anche aggiunto del parmigiano grattugiato, olive nere e timo limonato e resi ancor più gustosi…
Veroni
LEGGI TUTTO
Le tigelle allo yogurt sono delle morbide focaccine cotte in padella, un’alternativa più leggera alle classiche tigelle modenesi. Sono semplicissime da preparare, inoltre lo yogurt conferisce morbidezza, sapore e leggerezza. Potete farcirle come più preferite, io le ho farcite con prosciutto crudo, treccione e valeriana. Buonissime Ingredienti per 14 tigelle 250 g di farina 0…
LEGGI TUTTO
Le fave fritte sono uno snack pugliese irresistibile. E’ una ricetta molto antica, erano la merenda dei contadini che le mangiavano nelle pause dal lavoro nei campi. Si trovano nelle feste patronali, bar, agriturismo, osterie tipiche, ecc. La ricetta è molto semplice però bisogna eseguire tutti i passaggi benissimo per ottenere delle fave dorate, croccanti…
Ricette Puglia
LEGGI TUTTO
Quando non ho molto tempo e ho voglia di qualcosa di sfizioso preparo questi fagottini di pasta brisèe con scamorza affumicata e speck. Semplici, gustosi e di grande effetto per un antipasto o un aperitivo sfizioso con amici! Croccanti fuori e morbido dentro conquisteranno piccoli e grandi. Potete farcirli come più preferite e se volte risparmiare…
LEGGI TUTTO
L’hummus è una salsa mediorientale a base di ceci e tahina aromatizzata con succo di limone, olio d’oliva, aglio, cumino e paprika. E’ una salsa molto amata in tutto il mondo ed perfetta da servire come antipasto, aperitivo o per accompagnare secondi piatti. In estate la preparo spesso perchè è buonissima, fresca ed appetitosa. L’anno…
LEGGI TUTTO
La melitzanosalata è una crema di melanzane tipica della Grecia a base di melanzane, aglio e succo di limone. Ci sono anche delle varianti come ho fatto io, alla crema viene unito lo yogurt greco. Personalmente la preferisco, è più corposa e cremosa. Molto importante per una buona riuscita è la scelta degli ingredienti, devono…
pita greca / ricette greche
LEGGI TUTTO
Oggi vi dò un’idea molto sfiziosa e gustosa, ottima come aperitivo e anche come antipasto da gustare in una serata in compagnia di amici. Delle piccole chiocciole ripiene di zucca, salsiccia e cavolo nero. L’impasto è a base di farina 1 e segale dove parte del burro viene sostituito con del formaggio spalmabile. Sembra una…
Crifo
LEGGI TUTTO
Oggi vi do un ‘idea molto sfiziosa ed appetitosa da proporre durante un aperitivo o antipasto. Tra un pò si avvicina Capodanno e queste piccole tartellette da mangiare in un sol boccone sarebbero perfette. Una base super croccante di pasta frolla all’olio con tanti semi di sesamo con sopra una panna cotta allo yogurt e…
Caseificio Val d'Aveto
LEGGI TUTTO
L’estate per me è aperitivo, sfizierie, finger food… Mi piace allestire piccoli buffet con tante piccole bontà da “spiluccare”, accompagnate da un buon bicchiere di Prosecco DOC, servito molto freddo. L’aperitivo, soprattutto per noi Italiani, è un momento di convivialità da trascorrere in buona compagnia, per questo mi piace curarne la preparazione in ogni dettaglio: oltre ai tradizionali stuzzichini quali olive, sottaceti,…
Ricette Samurai
LEGGI TUTTO
…finalmente con la fine del lock down e con l’arrivo dell’estate è iniziata un po’ di piacevole normalità. Le prime passeggiate, i primi incontri con gli amici e i primi aperitivi… Scommetto che anche a voi piacciono le tante piccole sfizierie da condividere in compagnia tra una chiacchiera e l’altra. Io preferisco un aperitivo tutto…
Ricette Samurai
LEGGI TUTTO