Ciao a tutti, eccoci… con la primavera iniziano a vedersi le prime favette, piccole, tenere e così dolci. Quando si pensa alle fave subito viene in mente il classico degli abbinamenti fave e pecorino reso poi ancor più gustoso dall’accostamento della pancetta. Oggi, invece, vi propongo un primo piatto molto particolare e delicato. L’abbinamento delle fave…
Ciao a tutti, la storica Fattoria il Palagiaccio, situata nel cuore della Toscana tra le colline del Mugello ha indetto un concorso “Latti da mangiare” chiamando i migliori foodblogger a sfidarsi per realizzare e dar vita a piatti che uniscano tradizione e innovazione. Mi piace mettermi in gioco così ho deciso di partecipare. La…
…tra un po’ è Natale, già si inizia a sentire il suo profumo, le sue luci, i suoi colori, la sua atmosfera. Le case si inondano di profumi di dolci fatti in casa, si addobbano con alberi e presepi e si inizia a pensare al menù delle tavola delle feste. Adoro l’atmosfera calda e festosa…
Ciao a tutti, i Ravioli sono un altro classico della cucina Italiana, possono essere tondi, quadrati, mezzaluna o delle forme più svariate. I condimenti possono essere da i più semplici ai più elaborati, ci sono un’ infinita varietà di ripieni basta avere un po’ di fantasia. Fatti in casa poi sono un ottimo modo per…