A Natale non possono mancare i biscotti… Ogni anno mi diverto a prepararli sperimentando sempre nuove ricette. Quelli di oggi sono dei biscotti di pasta frolla montata al cacao e profumati al caffè. Sono molto golosi, si sciolgono in bocca ed hanno un profumo meraviglioso di caffè. Un volta cotti li ho bagnati nel cioccolato…
Il “tiger bread” o “dutch crunch” è un pane molto particolare olandese. E’ caratterizzato da una crosta che ricopre la superficie del pane che in cottura si asciuga e si screpola creando un effetto crackle molto bello. La crosta è realizzata con una pastella lievitata fatta con farina di riso, acqua, olio zucchero, sale e…
Un classico tanto amato, la cheesecake! Questa volta ve la propongo bicolore con un effetto zebrato molto scenografico. Per la base ho optato per una base diversa dalla classica, l’ho arricchita con nocciole e mandorle. Il composto scuro è al cioccolato, quello chiaro è allo yogurt colato pralinato croccante del Caseificio Val D’Aveto. Lo yogurt…
Ben ritrovati, oggi voglio parlavi di una azienda meravigliosa il Molino Dallagiovanna. Il Molino produce farine dal 1832, seleziona, macina e unisce i migliori cereali. In autunno ha lanciato il nuovo formato da 1 kg della linea “LEDIVINE”, queste nascono dalla selezione dei migliori grani italiani, lavati e macinati lentamente e a freddo, il chicco…
…ogni volta è sempre pura magia! Parlo del pane, ogni singolo passaggio dall’impastare, alla lievitazione, all’infornata regala emozioni uniche. Oggi un pane al farro, ricco di fibre e dal profumo irresistibile. L’ho arricchito con semi di lino e noci che conferiscono un sapore meraviglioso, buonissimo anche mangiato in purezza! Ingredienti per l’impasto 300 g di farina…
Il filetto di maiale è un taglio di carne molto gustoso e prelibato, è la parte più tenera del maiale e meno grassa. Proprio con il filetto ho realizzato un piatto semplice ma di sicuro effetto, perfetto per il pranzo della domenica o per una cena in compagnia. L’ho reso più saporito abbinandolo al bacon…
La mafalda è un pane tipico siciliano, realizzato con farina di semola di grano duro. Sembra che le sue origini si debbano far risalire all’Ottocento e che un maestro panificatore catanese l’abbia dedicato, nei primi del Novecento, a Mafalda di Savoia. Ha una forma molto particolare, una volta fatto il cilindro questo viene ripiegato a…
Una crostata moderna ispirata ad un classico dei dolci “lo Strudel”. Ebbene si, ho voluto racchiudere i suoi sapori e profumi proprio in una crostata. La crostata moderna è una rivisitazione della tradizionale crostata, qui si gioca con le diverse consistenze che come sapete amo tanto. Una frolla friabile racchiude all’interno un frangipane alle nocciole…
Nel blog troverete tante ricette di bundt cake, ogni volta mi diverto a cambiare le farine e i gusti. Questa di oggi è rustica ho utilizzato la farina tipo 2 e profumata al cocco, la zucca è la protagonista! Soffice da sciogliersi in bocca vi conquisterà. Perfetta per iniziare al meglio la giornata o accompagnata…
…una crostata speciale che racchiude profumi e sapori dell’autunno. Una frolla preparata con la farina di castagne racchiude un frangipane alle mandorle, sopra una deliziosa bavarese ai cachi avvolta poi da ciufetti golosi di namelaka al cioccolato. Insomma un tripudio di bontà dove tutti gli ingredienti si abbinano a perfezione rendendo questa crostata davvero favolosa!…