Riso Venere con scampi al rosmarino e crema di zucca
Ciao a tutti, periodo di zucca… chi di voi non ha mai fatto un risotto con questo ortaggio meraviglioso, si presta benissimo a tante preparazioni! Adoro il riso preparato nei modi piu svariati e mi piace anche tanto cambiare le varietà, il riso che vi propongo oggi è un riso Venere dal chicco piccolo e profumato, abbinato a degli scampi aromatizzati al rosmarino e una vellutata di zucca. Un risotto molto particolare e profumato. Colorato e leggero… direi speciale!! A presto e buon weekend…
Ingredienti per 4 persone
320 g di riso venere
500 g di scampi freschi
1 scalogno
Cognac q.b
rosmarino q.b
1 spicchio di aglio
Per il fumetto
carapaci
1 spicchio piccolo di aglio
5 pomodorini
1/2 cipolla
basilico q.b
1 e ½ litro di acqua
Per la crema di zucca
250 g di polpa di zucca cotta e frullata
70 ml di panna fresca
1 cucchiaio di olio
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
sale e pepe
Preparazione
Per prima cosa sgusciate 300 g di scampi (tenendo da parte i restanti 200 g non sgusciati), conservate i carapaci e lasciate la polpa da parte in una ciotola.
Preparate quindi il fumetto; ponete in una pentola l’acqua, i pomodorini, la cipolla, lo spicchio di aglio, il basilico, i carapaci degli scampi che avete pulito e fate cucinare per circa 30 min. Una volta cotto, filtrate schiacciando bene il tutto e tenete da parte.
In una padella mettete, l’ aglio, il rosmarino e fate appassire a fuoco lento poi unite i restanti 200 g di scampi, sfumate con il cognac e spegnete dopo circa 5 min. Preparate ora la crema di zucca; in una padella ponete, l’olio, la polpa di zucca cotta e frullata, la panna, il parmigiano, aggiustate di sale e fate insaporire il tutto per circa 5 min.
In una casseruala ponete l’ olio, lo scalogno tritato e il riso, fate tostare e sfumate con il cognac. Unite il fumetto poco per volta mescolando di continuo sino ad cottura ultimata (circa 40 min, il riso Venere porta una cottura più lunga), se serve unite acqua calda. Aggiustate di sale e pepe, spegnete e unite la polpa cruda degli scampi tenuti da parte. Ponete in un piatto la crema di zucca calda a specchio, adagiate il riso e sopra completate con gli scampi con il loro sughetto, infine spolverizzate con del pepe.
Un consiglio in più
Per ottenere una zucca meno acquosa, ponete le fettine di zucca in una teglia coprite con carta stagnola e fate cucinare in forno sino ad appassimento. Oppure per chi ha il forno a vapore o la vaporiera cucinate a vapore.






Ricette Correlate:
Ricette popolari:
Cruffin 85.507 views
Bavarese ai tre cioccolati 48.053 views
Calzone di cipolle Pugliese 39.164 views
Brioches con crema e gocce di cioccolato 29.282 views
Commenti
Ciao Tiziana !…non ti smentisce mai ! Io adoro il riso venere e con gli scampi un ottimo connubio , ma al posto della crema di zucca cosa potresti consigliarmi , perché al mio compagno non piace …grazie !sei sempre stupefacente …….baci
loading...
Grazie Nunzia, sei gentilissima!! Quando realizzo una ricetta cerco sempre di creare un giusto equilibrio fra i vari ingredienti, la zucca penso sia l’abbinamento più delicato affinché il profumo del riso e il sapore degli scampi non venga coperto. Cmq se proprio al tuo compagno non dovesse piacere, potresti provare con una crema di broccoli! A presto, un bacio.
loading...